Le batterie erogano 40Vmax, ovvero il doppio rispetto alle batterie da 18V della piattaforma LXT®. La batteria Makita XGT® è ancora più robusta e resistente agli urti e all'acqua rispetto alla batteria LXT®. Come la batteria LXT®, il caricabatterie rapido comunica con la batteria durante la ricarica. La batteria XGT® offre nuove funzionalità che le batterie LXT® non offrono.
Quando una batteria è completamente carica ha una tensione maggiore. Una batteria CXT® da 10,8V ha una tensione da 12V scarica, che si chiama 12Vmax. La batteria XGT® 36V ha una tensione a vuoto di 40V, che si chiama 40Vmax. La tensione LXT® 18V è così ben consolidata che Makita preferisce continuare a usare la designazione di 18V.
Esatto, e queste due batterie insieme forniscono una potenza di 36V. Grazie alla nuova tecnologia applicata nelle celle XGT®, una batteria XGT® risulta essere più leggera e compatta rispetto a due batterie LXT®.
Certamente no. Ci sono così tanti utenti soddisfatti della piattaforma LXT® e così tante batterie LXT® in circolazione che i prodotti LXT® 18Vx2 continueranno ad esistere. Per gli utenti che optano per il peso e la compattezza della batteria, XGT® risulta essere un'ottima opzione in aggiunta.
Ci sono continui sviluppi e innovazioni che rendono possibili nuove applicazioni, nuova tecnologia dei motori, come i motori brushless e l'elettronica avanzata.
La maggior parte del mercato delle batterie comprende prodotti 18V. In base a ciò, Makita ha sviluppato la piattaforma CXT®, costituita da una bella serie di prodotti da 10,8V, oggi 12Vmax. Questi prodotti sono compatti e ideali per applicazioni più leggere. La piattaforma XGT®, con batterie più compatte di 2 batterie LXT® insieme, consente di svolgere applicazioni ancora più gravose.
Gli esperti sanno che il valore Ah non ha nulla a che fare con la potenza. Più alto è il valore Ah, più a lungo lo strumento funzionerà con una sola carica della batteria. Makita avvia la gamma XGT® con batterie da 2,5 Ah e 4,0 Ah.
La batteria da 2,5 Ah ha due importanti vantaggi. Il primo: si carica molto rapidamente, in soli 28 minuti. Il trucco è garantire che una batteria si ricarichi completamente più velocemente di quanto tempo impieghi a scaricarsi. In questo caso, è stata posta la massima cura.
C'è anche un vantaggio logistico molto importante. La legge stabilisce che le batterie con un valore di Watt/ora pari o superiore a 100 devono essere trasportate in modo speciale. Si calcola il valore Watt/ora moltiplicando la tensione per il valore Ah. Le batterie 40Vmax 2,5 Ah hanno una tensione di 90 Watt/ora, ben al di sotto di 100 Watt/ora, e quindi possono essere trasportate normalmente.
La batteria da 4,0 Ah ha il vantaggio di avere un'autonomia di lavoro più lunga, tuttavia, deve essere presa in considerazione la spedizione della stessa ad esempio in caso di restituzione per riparazioni.
Tecnicamente non c'è nulla di sbagliato nei valori Ah più alti. Ci sono degli svantaggi secondo l'opinione di Makita quando vengono usati. Le batterie sono voluminose e pesanti, sono molto più costose e ovviamente si caricano molto più lentamente. Inoltre, anche il problema del trasporto gioca un ruolo e crediamo che non si possano ignorare questi problemi con noncuranza. La batteria XGT® da 2,5 Ah è leggermente più pesante della batteria LXT® da 5,0 Ah, ma molto più leggera delle batterie da 9,0 Ah o 12 Ah disponibili sul mercato.
La batteria XGT® 4,0 Ah pesa 1,0 kg e la batteria XGT® 2,5 Ah pesa 0,7 kg.
No, non è possibile. Makita ha scelto di utilizzare la tecnologia più recente sulla piattaforma XGT® invece di optare per l'intercambiabilità.
No, non è possibile.
Non è possibile, è necessario utilizzare un adattatore disponibile come accessorio separato. Questo adattatore può essere inserito nel caricabatterie rapido affinché batterie LXT® possano essere caricate sul caricabatterie rapido XGT®.
Inizialmente Makita lancerà prodotti in categorie affidabili come trapani / tassellatori, seghetti alternativi, avvitatori ad impulsi, smerigliatrici angolari, seghe circolari e martelli combinati. Non si fermerà qui. L'ambizione di Makita è di espandere rapidamente la gamma di macchine XGT®. Grazie alla sua relativa compattezza e peso, la batteria XGT® si presta ad applicazioni più pesanti. La visione di Makita è che sempre più applicazioni possano essere raggiunte con una batteria. Grazie alla nuova tecnologia (combinazione batteria e motore) Makita prevede di ottenere Watt che non possono essere raggiunti con le batterie LXT® in base alle conoscenze di oggi.