Sei curioso di sapere cosa ne pensano gli utenti professionisti?
Qui puoi leggere esperienze e guardare video degli strumenti XGT® utilizzati dai professionisti.
Storica impresa nel settore dell’edilizia professionale, AGA Costruzioni si è specializzata nelle operazioni edili più complesse e delicate, operando prevalentemente nella penisola sorrentina su edifici di pregio, quali palazzi storici, hotel di lusso, abitazioni di villeggiatura, dove ogni intervento è molto più complesso rispetto ad un’edilizia tradizionale.
L'obiettivo della serie XGT non è solo quello di fornire una soluzione genuina alle crescenti richieste di energia, ma anche di proseguire la visione Makita di un futuro senza fili.
Lanciata sul mercato lo scorso anno, la serie XGT ha trovato rapidamente consenso in molteplici settori, compreso quello dell’edilizia, dove la possibilità di disporre di attrezzature professionali senza cavo di alimentazione consente di risolvere numerose problematiche, da quelle relative alla sicurezza a quelle dei tempi di esecuzione dei lavori, mantenendo le stesse rese e performance degli utensili a rete.
A confermare le straordinarie caratteristiche della nuova gamma sono gli utilizzatori professionali più esigenti che hanno scelto di sostituire le precedenti generazioni a filo con modelli della gamma XGT.
Tra questi c’è AGA Costruzioni, uno dei costruttori edili più all’avanguardia della penisola sorrentina, che dopo avere toccato con mano le prestazioni di queste macchine in occasione di una giornata dimostrativa organizzata dal rivenditore Makita Vinaccia Maria di Sant’Agnello (NA), ha deciso di ampliare la propria dotazione di attrezzature con i nuovi modelli a batteria delle serie XGT 40Vmax: smerigliatrici, tassellatori, seghe circolari, seghetti dritti, trapani a percussione, avvitatori ad impulsi, e martelli rotativi/demolitori.
“Poter lavorare in modo altamente professionale senza l’intralcio di fili”, afferma il titolare dell’impresa Giuseppe Arpino, “era il nostro sogno. Il nostro lavoro è incentrato prevalentemente su un’edilizia di pregio e si svolge in presenza di ponteggi, dove la gestione dei fili è sempre difficile e pericolosa, senza considerare il tempo perso per portare la corrente elettrica dalla sorgente al punto in cui si deve lavorare”.
Storica impresa nel settore dell’edilizia professionale e sulla scia di una grande passione, AGA Costruzioni negli anni si è specializzata nelle operazioni edili più complesse e delicate, operando prevalentemente su edifici di prestigio, quali palazzi storici, hotel di lusso, abitazioni di villeggiatura, dove ogni intervento è molto più complesso rispetto all’edilizia tradizionale.
“Da sempre”, afferma Arpino, “abbiamo puntato sulla professionalità e sull’innovazione, per questo già molti anni fa abbiamo trovato in Makita il nostro partner ideale, attraverso il rivenditore Luigi Vinaccia, che con la sua grande esperienza nel settore ha sempre saputo indirizzarci al meglio nella scelta delle attrezzature”.
“Oggi”, prosegue, “grazie all’innovazione tecnologica di Makita, abbiamo potuto compiere un passo in più, rendendo la nostra attività ancora più efficiente e sicura. La serie XGT ci consente di completare i lavori molto più velocemente e rende più sicuro e confortevole il lavoro per il nostro personale composto attualmente da 40 dipendenti e da diverse squadre esterne”.
“Oltre a non avere l’intralcio dei fili, le macchine XGT sono tutte dotate di dispositivi di sicurezza, a tutto vantaggio della qualità del lavoro e della salute dell’operatore. Le nuove attrezzature sono inoltre più leggere, versatili e silenziose”.
Anche per quanto riguarda l’autonomia di lavoro Makita non ha lasciato nulla al caso.
“Gli Utensili XGT hanno una grande autonomia, permettendo di lavorare senza interruzioni; tuttavia, per ottimizzare l’organizzazione del lavoro abbiamo preferito acquistare alcune batterie supplementari, compresa una batteria a zaino (PDC1200A01 – capacità 33,5Ah) che, con un’importante riserva di energia, ci assicura la massima autonomia di fronte alle operazioni più lunghe ed impegnative”.
“Potere svolgere le attività in tempi più brevi rappresenta un aspetto molto importante nell’edilizia, " prosegue Giuseppe "Oggi la maggioranza dei lavori in edilizia è legata a bonus ed incentivi e questo rende necessario completare le opere in tempi stringenti.”
Proseguendo e sviluppando l’attività avviata dal padre di Giuseppe, Antonino Arpino, AGA Costruzioni ha unito la lunga tradizione nel settore dell’edilizia ad una filosofia visionaria.
“Makita ci ha permesso di ottenere importanti benefici anche sul comfort dell’operatore”, afferma Giuseppe.
“Per un’edilizia di pregio è necessario un lavoro di pregio”, aggiunge. “Disporre di attrezzature all’avanguardia gioca un ruolo strategico sulla qualità del lavoro, permettendo di realizzare opere che richiedono la massima delicatezza ed attenzione”.
“I modelli della gamma Makita XGT, conclude, svolgono un ruolo fondamentale in tutto questo, assicurando massima potenza, durata e una ricarica estremamente veloce. Sono dotati di tecnologia intelligente: la macchina e la batteria comunicano tra loro in modo digitale per ottenere prestazioni ottimali in ogni situazione”.
XGT è un nuovo sistema di utensili e batterie 40Vmax Li-Ion, costituite da struttura estremamente resistente, e di caricabatterie a ricarica veloce.
Una combinazione di design innovativo dell'utensile e batterie ad alte prestazioni fornisce una soluzione concreta per gli utenti più esigenti in ambito industriale e professionale e un’indipendenza e versatilità di utilizzo senza precedenti laddove non si dispone di rete elettrica.
XGT è la soluzione ideale in edilizia, manutenzione del verde, carpenteria metallica, impiantistica industriale e in tutti i casi in cui il professionista necessita di utensili con performance estreme.