Una coppia affiatata nella vita così come nel lavoro. È ormai da diversi anni che Andrea Valeri e la moglie Flavia hanno trasformato la comune passione per la lavorazione di ferro e legno e per il fai da te in una professione che li coinvolge a tempo pieno.
A pochi passi da Roma nel piccolo laboratorio The Micro Lab ricavato da una vecchia carrozzeria, Andrea si dedica alla creazione di oggetti d’arredo e piccolo mobilio nati dalla sua creatività, mentre Flavia si occupa più del lato digitale dell’attività, che allarga i propri confini ben oltre a quella di classici artigiani.
The Micro Lab non è, infatti, solo il luogo dove nascono oggetti in legno di altissimo design, ma è anche dove nascono singolari contenuti multimediali, come videotutorial che illustrano come realizzare passo passo i manufatti creati o come utilizzare nel modo migliore gli utensili necessari alla loro costruzione.
Tra questi ultimi un ruolo strategico ed imprescindibile è rappresentato dagli utensili Makita, che da sempre fanno parte della dotazione di The Micro Lab.
“Sono sempre stato appassionato del marchio Makita, afferma Andrea; ancora prima di intraprendere l’attività possedevo trapani e avvitatori di questo marchio.
Quando poi abbiamo deciso di trasformare il nostro hobby in un vero e proprio lavoro, io e Flavia abbiamo deciso di ampliare il nostro parco utensili, aggiungendo macchine utili alla lavorazione del legno: fresatrici, troncatrici radiali, seghe circolari, levigatrici, banco sega”.
Appassionato del proprio lavoro e maniaco della precisione, Andrea si è sempre più legato al marchio Makita, tanto da iniziare a collaborare direttamente con Makita Italia testando le attrezzature e recensendone le peculiarità ed i campi di utilizzo.
“Oggi, racconta Andrea, la gamma Makita che utilizziamo annovera anche articoli di nuova generazione XGT di prodotti a batteria, che consentono di lavorare con grande versatilità e in modo veloce con performance elevatissime.
Quanto alle prestazioni, Andrea non ha alcun dubbio: “Makita è un brand d’eccellenza e la generazione XGT conferma questa virtù: le attrezzature a batteria Makita sono di altissima qualità e precisione, affidabili e con una ampia autonomia”
“Inoltre, prosegue, sono dotate di sistemi di sicurezza all’avanguardia che proteggono l’operatore senza limitare in alcun modo l’efficienza dello strumento”.
Tra i prodotti Makita più utilizzati da The Micro Lab spiccano il banco sega 2704W, la troncatrice radiale 40Vmax LS002GZ01 e la sega ad immersione 18Vx2 DSP601ZJU.
L’equipaggiamento comprende inoltre il potentissimo aspiratore Wet & Dry di ultima generazione VC4210LX che permette di eseguire lavorazioni del legno con una adeguata gestione delle polveri derivate (1% max di rilascio polveri attraverso il filtro Classe “L”).
“Lavorare senza respirare nemmeno un granello di polvere è un sogno che fino a qualche anno fa sembrava irrealizzabile, mentre con Makita si è avverato, afferma Andrea.
Grazie all’aspiratore, inoltre, si mantiene sempre l’area di lavoro pulita, risparmiando tempo e migliorando sensibilmente la qualità del lavoro e della vita in laboratorio”.
The Micro Lab ogni giorno crea qualcosa di nuovo e tutto ciò che può contribuire alla qualità del lavoro rappresenta una vera e propria risorsa.
L’obiettivo di The Micro Lab non è infatti solo quello di realizzare oggetti sempre utili ed innovativi, ma anche di creare qualcosa di bello esteticamente e con maggiori funzionalità.
Anche la scelta di materie prime di qualità contraddistingue il lavoro di Andrea e Flavia. La loro attenzione è sempre focalizzata su questo obiettivo sia nella lavorazione dei prodotti sia che si tratti di contenuti interessanti per il loro pubblico.
È così che il Dna artigiano della coppia si condensa con la scommessa di condividere questa grande passione sul web, dove sul canale youtube The Micro Lab Andrea e Flavia si trasformano in abili influencer, condividendo a 360 gradi la propria esperienza.
Un’esperienza nella quale la partnership con Makita assume un ruolo molto importante, con l’auspicio che possa proseguire nel futuro con risultati sempre migliori e con un “in bocca al lupo”, da parte di Makita, ad Andrea per tutti i suoi progetti futuri e le sue meritate soddisfazioni.
Diese Webseite verwendet Cookies und Website-Analyse-Tools, um eine optimale Website-Nutzung zu ermöglichen. Mit dem Klick auf OK stimmen Sie der Verwendung dieser Cookies und Website-Analyse-Tools zu. Mehr erfahren Sie in unseren Datenschutzbestimmungen und in unseren Nutzungsbedingungen für die Website der Makita Werkzeug GmbH.