Un servizio importante e strategico rivolto direttamente alle aziende e all'industria.
Forte di una filosofia basata sullo sviluppo dei prodotti sempre all’avanguardia, Makita Italia ha ideato e organizzato il Dipartimento Industry - direttamente o attraverso rivenditori specializzati - presente nelle più importanti realtà produttive del mercato italiano.
I settori in cui operano le aziende clienti sono le più svariate: a partire dalle industrie automobilistiche e di elettrodomestici fino alla nautica, dal settore Agromeccanico, Ferroviario, Motociclistico, Vending, Ho.Re.Ca, all’Elettromedicale, ed altri ancora.
In tutti questi comparti del mercato, gli avvitatori cordless a controllo di coppia rappresentano un elemento fondamentale dei processi produttivi di assemblaggio, rendendoli insostituibili per le loro esclusive caratteristiche tecniche di precisione ed ergonomia.
L’assenza di cavi, in particolare, assicura quell’indipendenza dell’utensile rispetto alla linea di montaggio che assicura all’operatore una totale libertà di movimento all’interno della linea stessa o nel trasferimento da un’area di montaggio all’altra, con importanti vantaggi in termini di produttività giornaliera.
In virtù di queste caratteristiche gli utensili Makita offrono una grande flessibilità di utilizzo: sono del tutto indipendenti da tubi per l’aria e cavi di alimentazione che possano rallentare od ostacolare i movimenti, hanno bassi indici di rumorosità, ridotte vibrazioni, peso e reazioni d’impulso, e hanno costi di gestione molto bassi.
La gamma di avvitatori a batteria a controllo di coppia Makita rappresenta lo strumento ideale per le aziende che si occupano di “produzioni di qualità”.
La loro caratteristica principale è quella di mantenere sempre la stessa precisione - dal primo all’ultimo fissaggio - indipendentemente dallo stato della carica della batteria, dal tipo di giunzione e soprattutto da chi compie l’operazione.
Oltre a permettere la scelta della corretta strategia di serraggio e quindi il relativo tipo di avvitatore con controllo di coppia, il sistema Makita garantisce, infatti, che il serraggio stesso sia effettuato secondo le precise specifiche tecniche indicate durante la progettazione, mantenendo la ripetitività dello stesso per tutta la fase di lavorazione.
La gamma è composta da due diverse tipologie di avvitatori, a pistola ed angolari, con un range di coppia regolabile da 0.5 a 65 Nm.
Sono dotati di motore Brushless e offrono la possibilità di regolare diversi parametri di avvitatura attraverso uno specifico software dedicato.
Sul corpo degli avvitatori è presente un led che dà un immediato feedback all’operatore di come è stato eseguito il fissaggio: il led verde corrisponde ad un esito della lavorazione ottimale, perfetto.
Viceversa il led rosso abbinato ad un suono acustico avvisa che il fissaggio non ha rispettato i parametri stabiliti e va quindi ripetuto, dopo aver individuato la causa dell’errore.
Sempre più elevate sono, infine, l’attenzione e la cura di Makita Corporation verso ogni aspetto legato al rispetto dell’ambiente, dall’impatto dei materiali utilizzati per assemblare i prodotti, alla composizione degli elementi contenuti nelle celle delle batterie, fino al materiale scelto per la costruzione degli involucri che contengono prodotti ed accessori, totalmente biodegradabili.
Diese Webseite verwendet Cookies und Website-Analyse-Tools, um eine optimale Website-Nutzung zu ermöglichen. Mit dem Klick auf OK stimmen Sie der Verwendung dieser Cookies und Website-Analyse-Tools zu. Mehr erfahren Sie in unseren Datenschutzbestimmungen und in unseren Nutzungsbedingungen für die Website der Makita Werkzeug GmbH.